LE SAUNE MIGLIORANO LE PRESTAZIONI CARDIOVASCOLARI

19 Dicembre 2020

Secondo capitolo dei video che descrivono i benefici della sauna

Sauna e cuore

Nelle alte temperature di una sauna finlandese o ad infrarossi, la pelle si riscalda e il corpo aumenta la sua temperatura. In risposta a questo aumento dei livelli di calore, vicino ai vasi sanguigni la pelle si dilata e la “gittata cardiaca” aumenta.

La ricerca medica ci dice che la frequenza cardiaca può aumentare da 60-70 bpm (battiti al minuto) a 110-120 bpm nella sauna (140-150) con temperature molto alte per poi scendere al di sotto del normale dopo la fase di raffreddamento.

L’uso regolare della sauna è stato dimostrato che riduce il rischio di mortalità dovute a problemi cardiaci nonchè il rischio di ictus e ipertensione.

benefici salute della sauna

Ti potrebbe interessare: