26 marzo 2021 – Una sauna moderna e bella nel comfort di casa tua? O un’esperienza di sauna tradizionale e autentica, più vicina alla natura? Solo tu sai qual è la sauna dei tuoi sogni. Costruire sauna al coperto o all’aperto, separata da casa tua? A volte la scelta è facile. Se vivi in un appartamento, ad esempio, dovrai costruire la tua sauna al chiuso. Ma se stai pianificando una sauna per la tua casa o il tuo cottage estivo, è bene pensare alle tue opzioni prima di iniziare a costruire.
COODITA’ O VICINANZA ALLA NATURA?
Ci sono pro e contro con saune sia interne che esterne. Una sauna interna è più confortevole in molti modi. Ti consente di goderti la sauna senza dover uscire di casa, e hai docce e il comfort del tuo bagno accanto ad essa. Una sauna all’aperto, d’altra parte, può fornire un’esperienza più autentica. Hai la fortuna di vivere vicino a un lago o al mare? Ciò non ha eguali!
Serve elettricità per una sauna all’aperto?
Se hai intenzione di costruire la tua sauna all’aperto, devi considerare se è necessario installare acqua ed elettricità. Se lo fai, ci sarà un costo aggiuntivo. Un’altra opzione è quella di scegliere una stufa a legna in modo da poter godere del calore deliziosamente profumato senza la necessità di elettricità, con il fascino della luce della fiamma all’interno della sauna.
Acqua per il raffreddamento e per la balneazione
Se costruisci la tua sauna al chiuso, avrai un facile accesso alla doccia o al bagno. Sarà facile usare la sauna ogni volta che sei dell’umore giusto, sia al mattino, durante la pausa pranzo o prima di andare a letto, Se hai un riscaldatore elettrico, puoi avere la tua sauna calda e pronta per l’uso in qualsiasi momento.
All’aperto, d’altra parte, potresti anche non avere accesso all’acqua corrente. Il che va bene! È solo un’esperienza sauna diversa. Se non c’è acqua corrente dove costruisci la tua sauna, puoi avere un serbatoio d’acqua sul lato del riscaldatore. In questo modo, puoi lavarTI CON acqua calda dopo la sessione di sauna. Ricorda solo di non usare l’acqua salata nella sauna, in quanto può far corrodere il riscaldatore. Perché non raccogliere l’acqua piovana e usarla?
Illuminazione elettrica o luce naturale
In una sauna interna, le opzioni di illuminazione elettrica sono infinite. Che tu preferisca faretti o lampade-strisce a LED colorate alla tua esperienza, hai un innumerevole gamma di possibilità di scelta.
Le saune all’aperto, d’altra parte, sono spesso costruite con finestre per consentire l’accesso alla luce naturale. Finestre che ti forniranno anche una vista sull’ambiente circostante e renderà l’esperienza ancora più piacevole.
Se non hai elettricità, puoi portare una lampada nella sauna, quando fai la sauna dopo il tramonto. Ricordati di non lasciarla mai incustodita!
Ti potrebbe interessare:
Arrivano le Vasche Idromassaggio Dabassy: Lusso e Innovazione per il Tuo Spazio Esterno
Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo delle esclusive vasche idromassaggio Dabassy, l’ultima frontiera del comfort e del design per ambienti esterni. Progettate per chi desidera trasformare ogni momento di relax in un’esperienza di alto livello, le vasche Dabassy...
nuovi modelli Nordic Lux: saune e spa da esterno all’avanguardia per il tuo relax
Siamo entusiasti di presentare i nuovi modelli della gamma Nordic Lux, la soluzione perfetta per chi desidera portare il benessere e il design nordico nel proprio spazio esterno. Escludendo la linea Lago, i nuovi modelli Alba, Brezza e Vista offrono saune da esterno...
Saune e tinozze da esterno – Rivista Gardenia
I nostri prodotti in evidenza su Gardenia: Saune e Tinozze da Esterno Siamo lieti di annunciare che alcuni dei nostri prodotti sono stati presentati in un prestigioso articolo della rivista Gardenia, dedicato alle saune e tinozze da esterno. Questa pubblicazione è un...